Descrizione

E’ importante sottolineare che:

  • Le imprese che, alla data di entrata in vigore della legge, sono iscritte nel Registro delle imprese e abilitate alla sola attività di meccanica – motoristica o a quella di elettrauto possono continuare a svolgere l’attività sino al 5 gennaio 2023 (ultima proroga).
  • Il Responsabile Tecnico che abbia già compiuto 55 anni alla data del 5 gennaio 2013 (entrata in vigore delle legge), può proseguire l’attività fino alla pensione;
  • Le imprese che, alla data di entrata in vigore della legge, sono già iscritte al Registro delle imprese sia all’attività di meccanica- motoristica che all’attività di elettrauto sono abilitate di diritto alla nuova attività di “meccatronica”.

Pertanto entro il 5 gennaio 2023 i Responsabili Tecnici dell’impresa, qualora non siano in possesso di almeno uno dei requisiti tecnici professionali dall’art. 7 della Legge 122/92 devono ottenere l’abilitazione alla categoria mancante, mediante frequenza di un apposito CORSO DI FORMAZIONE.

Requisiti di ammissione al corso

Per l’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:

  • Qualifica da responsabile tecnico (titolare o preposto) nelle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’ambito delle imprese artigiane e abilitate all’attività di elettrauto o meccanico (ai sensi dell’art. 3 comma 2 della L. 11 dicembre 2010 n. 224

  • Età non inferiore a 18 anni

  • Diploma di scuola media. Per coloro cha hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/ corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione

  • Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta

Per la preliminare verifica delle competenze linguistiche (sia di lingua italiana sia di altra lingua) agli allievi saranno somministrati test di ingresso.

Destinatari

Tali percorsi sono rivolti ai responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di meccanica e motoristica o a quella di elettrauto.

Durata

  • Corso integrativo di 40 ore: per responsabili tecnici già abilitati all’attività di meccanico e di elettrauto

Costo

400 €

Attestato di rilascio

Qualificazione Regionale

Finalità

Il Corso permetterà di ottenere le conoscenze limitatamente alle competenze non possedute.

Programma

Il corso è Legalmente riconosciuto dalla Regione Abruzzo ed è valido su tutto il territorio Nazionale.

  • Tecnologia dei veicoli a motore e tecnica motoristica: componentistica, motore, idraulica

  • Tecniche e strumenti per diagnosi avanzate

  • Strumenti di misura e controllo per la verifica dei singoli componenti meccanici e per la loro messa a punto

  • Attrezzature e tecniche di sostituzione, riparazione, manutenzione, installazione e collaudo delle componenti meccaniche

  • Principali tipologie di motore

  • Sistemi di alimentazione, di accensione, raffreddamento, carburazione e lubrificazione

  • Impianti di trasmissione e di frenata

  • Sospensioni e organi di direzione

  • Applicare tecniche, strumenti e materiali per la sostituzione, riparazione, manutenzione e installazione delle parti meccaniche del veicolo

  • Applicare tecniche e procedure per la verifica e il collaudo finale delle parti meccaniche del veicolo

  • Applicare tecniche e procedure di verifica delle conformità previste da normative tecniche di settore

Sei interessato ad acquistare il corso?

Clicca sul pulsante qui in basso per acquistare ed iscriverti al corso

Scopri le prossime date